Conus suratensis Hwass in Bruguière, 1792

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Sorbeoconcha Ponder & Lindberg, 1997
Famiglia: Conidae Fleming, 1822
Genere: Conus Linnaeus, 1758
English: Surat cone
Deutsch: Surat-Kegelschnecke
Descrizione
La dimensione della calotta varia tra 40 mm e 161 mm. Il colore del guscio è giallo o arancio-marrone, con serie rotanti di numerose macchie e brevi linee di cioccolato su strette bande bianche. Le linee di crescita più rugose fanno sì che siano interrotte piuttosto regolarmente, in modo da formare serie longitudinali oltre che rotanti. La guglia è irradiata di cioccolato. La base della scocca è fortemente scanalata. Come tutte le specie del genere Conus , queste lumache sono predatrici e velenose. Sono in grado di lanciare dardi avvelenati pericolosi anche per l'uomo, quindi quelli vivi dovrebbero essere maneggiati con cura o evitati.
Diffusione
Questa specie marina è presente nell'Indo-Pacifico al largo delle Isole Andamane e Nicobare, nel Mare delle Andamane, al largo del Bangladesh, nel Golfo del Bengala, al largo dell'India orientale, al largo dell'Indo-Malesia, al largo del Madagascar, al largo del Myanmar (Birmania), al largo del Isole Salomone, al largo dello Sri Lanka, al largo della Thailandia e al largo dell'Australia (Queensland).
Sinonimi
= Conus (Dendroconus) suratensis Hwass in Bruguière, 1792 (accettata alternativa) = Dendroconus suratensis Hwass in Bruguière, 1792.
Bibliografia
–Conus suratensis Hwass in Bruguière, 1792. Retrieved through: World Register of Marine Species on 27 March 2010.
–G.W. Tryon (1884) Manual of Conchology, structural and systematic, with illustrations of the species, vol. VI; Philadelphia, Academy of Natural Sciences (described as Conus betulinus var. suratensis).
–Bruguière, J. G., and Hwass, C. H., 1792. Cone. Encyclopédie Méthodique: Histoire Naturelle des Vers, 1: 586-757.
–Cernohorsky, W.O. 1978. Tropical Pacific Marine Shells. Sydney : Pacific Publications 352 pp., 68 pls.
–Röckel, D., Korn, W. & Kohn, A.J. 1995. Manual of the Living Conidae. Volume 1: Indo-Pacific Region. Wiesbaden : Hemmen 517 pp.
–Tucker J.K. & Tenorio M.J. (2009) Systematic classification of Recent and fossil conoidean gastropods. Hackenheim: Conchbooks. 296 pp.
–Puillandre N., Duda T.F., Meyer C., Olivera B.M. & Bouchet P. (2015). One, four or 100 genera? A new classification of the cone snails. Journal of Molluscan Studies. 81: 1-23.
![]() |
Data: 17/11/2004
Emissione: Conchiglie marine Stato: Papua New Guinea |
---|